La presentazione filmata del Padiglione Svizzero all’Expo 2025 di Osaka (in lingua inglese)
Il Padiglione Svizzero all’Expo 2025 di Osaka non catturerà l’attenzione soltanto per la sua struttura a globo, contraddistinta da cinque "sfere" e circondata da un rigoglioso paesaggio verde, ma anche perché si tratterà del padiglione con l’impronta ecologica più bassa di tutto l’evento. La copertura degli spazi espositivi è composta da una pellicola sorretta da una struttura ultraleggera. Con un peso di appena 400 chilogrammi, pari soltanto all’1 per cento di quello dei tradizionali rivestimenti per edifici, per trasportarla basteranno due o tre biciclette cargo. La copertura è riciclabile e, una volta terminato l’evento, sarà convertita in mobili originali. "La nostra presenza a Osaka costituirà un’importante vetrina per far conoscere e per posizionare la Svizzera come un Paese innovativo e affidabile, che contribuisce attivamente ad affrontare le grandi sfide globali. Ecco perché la nostra partecipazione non deve produrre solo un effetto sul grande pubblico, ma anche ripercuotersi con un impatto a lungo termine in ambito economico e scientifico", afferma Alexandre Edelmann, capo di Presenza Svizzera. Nel quadro di una gara d’appalto a due livelli per la progettazione, la costruzione e lo smantellamento del Padiglione Svizzero a Osaka è stato selezionato il progetto del team Nüssli, Manuel Herz Architects e Bellprat Partner. Un filmato ufficiale si incarica di presentarlo in lingua inglese. https://houseofswitzerland.org/events/swiss-pavilion-expo-osaka https://innovando.news/